No al licenziamento per la «dritta» al collega su come mettere fuori uso l’auto aziendale

Attualità 13 agosto 2020 CASSAZIONE No al licenziamento per la «dritta» al collega su come mettere fuori uso l’auto aziendale È solo un cattivo consiglio il suggerimento di mettere lo zucchero nel serbatoio e non prova l’adesione al piano di Patrizia Maciocchi Il suggerimento di mettere dello zucchero nel serbatoio dell’auto aziendale, dato al collega che voleva rompere la macchina … Continua a leggere

Divieto di licenziamento e sopravvenuta inidoneità

Lavoro 30 Giugno 2020 Divieto di licenziamento e sopravvenuta inidoneità di Luca Vannoni Nell’attesa di conoscere il destino del divieto di licenziamento, introdotto dall’articolo 46, D.L. 18/2020, e poi prorogato fino al 17 agosto, il Ministero del lavoro, con nota n. 298 datata 24 giugno 2020, ha affrontato un aspetto di tale divieto connesso con il licenziamento per sopravvenuta inidoneità … Continua a leggere

Bari, banconote segnate in casa: arrestata guardia giurata IVRI. Dubbi su ammanchi e licenziamento colleghi

Cronaca 7 novembre 2019 Bari, banconote segnate in casa: arrestata guardia giurata IVRI. Dubbi su ammanchi e licenziamento colleghi Di Antonio Loconte Quaranta grammi di cocaina e poco meno di 50mila euro. È il bottino che la Polizia ha trovato nelle disponibilità di S.N., 40 anni, guardia giurata. L’uomo è accusato di aggressione fisica e di tentata violenza sessuale nei … Continua a leggere

Dorme in servizio: niente licenziamento

Lavoro 14/10/2019 Dorme in servizio: niente licenziamento La guardia giurata che dorme in servizio non è licenziabile, dice la Cassazione nella sentenza 25573 2019. Il licenziamento è sanzione sproporzionata e va verificato il CCNL La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 25573 del 10 ottobre 2019, respinge il ricorso della SPA, confermando che è illegittimo il recesso datoriale per … Continua a leggere

Ksm condannata in appello “Il dipendente va reintegrato”

Cronaca Martedì 14 Maggio 2019 – 14:45 Ksm condannata in appello “Il dipendente va reintegrato” PALERMO – La Ksm, società di vigilanza privata, è stata condannata dalla corte d’appello della sezione lavoro del tribunale di Palermo a reintegrare il dipendente Fabrizio Geraci, che era stato licenziato, e risarcirlo con un’indennità pari a dodici mensilità, cui si aggiungono contributi previdenziali, assistenziali … Continua a leggere

Insubordinazione: ultime sentenze

Sentenze 11 aprile 2019 Insubordinazione: ultime sentenze Definizione di insubordinazione; rifiuto del lavoratore di svolgere le mansioni; ingiuria e critiche rivolte al datore di lavoro; licenziamento disciplinare. L’insubordinazione non si limita al mero rifiuto di adempiere alle disposizioni impartite dai superiori gerarchici, ma si estende a qualsiasi altro comportamento in grado di provocare un pregiudizio all’intera organizzazione aziendale. Rifiuto del … Continua a leggere