SERVIZI FIDUCIARI E GUARDIE GIURATE: CHI PROTEGGE CHI PROTEGGE?

CCNL Vigilanza Privata

10 febbraio 2023

SERVIZI FIDUCIARI E GUARDIE GIURATE: CHI PROTEGGE CHI PROTEGGE?

All’interno del sito https://chiprotegge.it è possibile compilare un form per raccontare la propria esperienza di lavoratore/lavoratrice nel settore della Vigilanza Privata armata e non armata (Servizi Fiduciari e Guardie Giurate).

Sono tante le persone che in questi giorni ci hanno scritto e oggi vogliamo raccontarvi la testimonianza di M. una lavoratrice mamma, part-time che ci ha trasmesso la sua storia.

“Sono M. e sono mamma di due bimbi di 5 e 3 anni.

Lavoro per i servizi fiduciari ed in media faccio tra le 50/65 ore settimanali, svolgendo soprattutto turni di notte da 13 ore.
Mi piace il mio lavoro, lo svolgo con passione, precisione e tanta voglia di fare anche per poter crescere professionalmente, ma purtroppo l’impegno e la dedizione e soprattutto la necessità di far vivere una vita dignitosa ai miei figli non produce buoni frutti a livello salariale.

Spero vivamente che le istituzioni si rendano conto della situazione di tutto il comparto e che possano far si che questo massacro termini.
Purtroppo devo fare la mamma part time per poter dare ai miei figli l’indispensabile e questo non è dignitoso!”.

QUANTE M. ASPETTANO IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE?

In Italia migliaia di lavoratrici e lavoratori attendono da più di 7 anni una firma che garantirebbe loro un giusto salario ed adeguate tutele e diritti.

Dove sono le Istituzioni?

Le Istituzioni dovrebbero intervenire per esortare le associazioni datoriali a firmare un rinnovo contrattuale che non contenga cancellazione di diritti e salari bassi, considerando anche l’aspetto che migliaia di lavoratori e lavoratrici sono in appalto presso committenze pubbliche.

Non ci fermeremo!
Se chi ci protegge non è protetto, nessuno è al sicuro.
Scopri la campagna e raccontaci la tua storia visitando il sito https://chiprotegge.it

SERVIZI FIDUCIARI E GUARDIE GIURATE: CHI PROTEGGE CHI PROTEGGE?ultima modifica: 2023-02-11T12:00:15+01:00da sagittario290

Un pensiero su “SERVIZI FIDUCIARI E GUARDIE GIURATE: CHI PROTEGGE CHI PROTEGGE?

  1. Sono una Guardia Giurata, faccio questo lavoro da 32 anni, ho visto amici e colleghi morire in servizio per poco più di 1000 euro, ho fatto turni massacranti al freddo, in piedi per ore, senza servizi igienici, ho visto crescere la mia famiglia, lasciandola sola durante le feste, durante le recite, mi sono perso gli anni più belli, perchè bisognava andare in servizio sempre, perchè turnisti, con orari di 12 ore, tutto per un lavoro rischioso e mal pagato. Bisogna intervenire sul problema pensionistico, equipararci alle forze dell’ordine, non possiamo lavorare con un arma al fianco fino a 67 anni, noi dobbiamo superare ogni anno le visite mediche, e si rischia il posto di lavoro, se non idonei. Quindi speriamo nel nuovo governo.

I commenti sono chiusi.