La truffa che fa leva sulla paura

SICUREZZA

26/05/2019 – 23:09

La truffa che fa leva sulla paura

Un vigilantes, si presenta in casa per proporre il servizio di controllo notturno a un euro a notte. Una residente di Santa Rita: “Abbiamo avuto furti, ma non ci sentiamo così in trincea”

Si fa leva sul senso di insicurezza, sulla paura. Per riuscire a strappare un contratto, magari farlocco. La segnalazione di quella che ha tutte le sembianze di una tentata truffa, arriva da una cittadina rodigina, che abita nella frazione di Santa Rita, precisamente in via Giotto.

“Venerdì scorso – racconta la donna – l’auto di una ditta di vigilanza e una persona in divisa bussano alla nostra porta e ci comunicano che tra 15 giorni circa nelle zone di Borsea e Santa Rita verrà attivato un servizio di vigilanza privato, casa per casa”.

La signora rimane subito interdetta, ma il vigilantes la rassicura: “Abbiamo l’autorizzazione di prefetto e questore, con due guardie armate che un paio di volte a notte passeranno nelle strade del quartiere per garantire la sicurezza”.

Per rendere più appetibile e indispensabile il servizio osserva: “Con tutte le brutte facce che ci sono in giro, è un servizio di sicurezza conveniente”. Secondo quanto racconta il vigilantes, non si sa quanto finto e quanto votato al marketing, “la ditta era già operante in zona per le attività commerciali, sarebbe stata interpellata da cittadini residenti per estendere il servizio anche alle abitazioni private”.

Costo del controllo nel quartiere? Un euro a notte per famiglia: 365 euro all’anno.

“Abbiamo rifiutato l’offerta e il signore se n’è andato senza celare il suo disappunto – continua la rodigina – Viviamo in questo quartiere da anni, vediamo passare frequentemente l’auto della Polizia o dei Carabinieri, siamo a conoscenza di furti nelle case avvenuti anche di recente, anni fa anche i miei genitori ne furono vittime e sicuramente non si tratta di una bella esperienza, ciò nonostante non abbiamo la sensazione di vivere in una realtà tanto problematica da avere bisogno di sorveglianze armate che non siano quelle istituzionali preposte a questo importante servizio”.

E’ evidente che il porta a porta della sicurezza non si era mai visto a Rovigo. In passato, in altre città, anche l’Ivri, la società di vigilanza privata, aveva avviato una campagna telefonica, offrendo il servizio a 0,80 centesimi di euro a notte. Ma il porta a porta, sebbene in divisa e con tutte le rassicurazioni istituzionali, sebbene a parole, puzzano tanto di truffa, sulla pelle della gente che chiede sempre più sicurezza.

http://www.polesine24.it/24/2019/05/26/news/la-truffa-che-fa-leva-sulla-paura-41137/

La truffa che fa leva sulla pauraultima modifica: 2019-05-27T11:00:50+02:00da sagittario290