Emergenza maltempo: allagamenti, vittime e dispersi nel Piacentino

Cronaca

24 Settembre 2015, 05:40

Emergenza maltempo: allagamenti, vittime e dispersi nel Piacentino

Loredana Fabrizio

La stagione autunnale si affaccia lasciando un primo bilancio devastante. La totalità degli impianti sportivi è andata distrutta, abbiamo dovuto evacuare 29 persone dal campo in cui erano alloggiati i giostrai, che si trovavano qui a Bettola per partecipare alla fiera. Sulla provinciale 86 si sono registrati frane o cadute di materiale in tre diversi punti. Una guardia giurata e due fratelli di Bettola sono irrintracciabili. Prosegue incessante intanto la ricerca di Filippo e Luigi Agnelli, padre e figlio di 67 e 43 anni, dispersi da ore nei pressi del Comune di Bettola. A Ferriere, invece, ad essere travolta dalla forza della corrente è stata un’intera abitazione. Particolarmente in Emilia Romagna nella provincia di Piacenza, dove sono avvenute frane, e crollati ponti. “Alle 12 è prevista una riunione in prefettura con la Regione, i vigili del fuoco, la Difesa del suolo e la Protezione civile per coordinare il piano di interventi”, ha detto all’Adnkronos il sindaco di Bettola, Sandro Busca, aggiungendo: “Al momento le scuole sono inagibili, domani non riapriranno a causa dell’allagamento dei locali”. Nella notte, tra il capoluogo e il Levante ligure, una tempesta di fulmini e pioggia ha provocato frane e allagamenti a Recco, Sori, Camo- gli e Portofino. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato. Già alle 6 della mattina la Protezione civile della Liguria ha cessato l’allerta. Il governatore della regione, Giovanni Toti è rientrato in giornata da Milano, per un sopralluogo insieme all’assessore alla Protezione civile Giampedrone.

In ‘ginocchio’, in particolare, le zone della Valnure e della Valtrebbia dove forti piogge di carattere intenso hanno creato situazioni di forte criticita’ e disagio. Il maltempo si sposterà poi verso Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le zone piu’ colpite sono quelle del centro-est. L’auto di servizio di una guardia giurata dell’Ivri, Luigi Albertelli, piacentino, 56 anni, residente a Pontedellolio, è stata inghiottita dal fiume e spazzata via, solo nel pomeriggio è stata ritrovata sul greto del fiume parecchi chilometri più a valle, a Riva di Pontedellolio, con il corpo senza vita del metronotte.

http://solonews.net/37012/news/emergenza-maltempo-allagamenti-vittime-e-dispersi-nel.html

Emergenza maltempo: allagamenti, vittime e dispersi nel Piacentinoultima modifica: 2015-09-25T10:45:17+02:00da sagittario290