Portoghesi, la risposta dell’Atac

sezione: HOME_ROMA

Giovedì 02 Febbraio 2012 – 20:27

LA DENUNCIA

Portoghesi, la risposta dell’Atac

logo_atac.gifGentile capocronista, rispondiamo alla lettera del signor Gianni Lombardi che il 31 gennaio scorso ha assistito, presso la stazione Flaminio della linea Roma-Viterbo, ad una scena deprecabile. Ovvero l’attraversamento “gratuito” dei tornelli d’ingresso alla linea di ben otto “portoghesi”. Scena alla quale avrebbero assistito, senza intervenire, due nostri dipendenti oltre ad una Guardia Particolare Giurata (GPG) della ditta che gestisce i servizi di vigilanza sulle linee metro-ferroviarie per conto di Atac.

Al contrario di quanto avrebbe detto il vigilante al signor Lombardi, ribadiamo che tra i compiti delle Guardie Particolari Giurate (GPG) in servizio presso le linee Atac rientra la tutela del patrimonio aziendale, l’attività di security, con le limitazioni derivanti dal non essere agenti di polizia (no arresti, no fermi, no richiesta di documenti) e, nel merito, il presidio del territorio con effetto deterrente di possibili comportamenti illeciti.

E’ tenendo conto di questa ultima prerogativa che le GPG possono intervenire su episodi relativi all’evasione tariffaria cercando di scoraggiare, con la loro presenza, eventuali scavalcamenti e/o accodamenti ai tornelli, senza però la possibilità di elevare sanzioni amministrative, compito questo dei verificatori Atac.

Per quanto riguarda, invece, il comportamento dell’operatore Atac il regolamento parla chiaro.

Anche se tra le mansioni dell’operatore non rientra la verifica dei titoli di viaggio, è suo compito “intervenire in presenza di infrazioni, contestandole all’autore e, nel caso, richiedere l’intervento del personale di sorveglianza”.

Sul terzo dipendente Atac presente al fatto non possiamo fornire elementi, visto che le informazioni fornite dal signor Lombardi non ci permettono di capire quale ruolo ricopra.

Resta comunque chiaro che sia l’operatore, sia il vigilantes sarebbero dovuti intervenire per evitare l’infrazione degli otto “portoghesi” .

Ringraziamo il signor Lombardi che, grazie alle informazioni fornite su orario, data e luogo dell’evento, ci permetterà di individuare i responsabili dell’omissione.

Ufficio stampa Atac S.p.A

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=179755&sez=HOME_ROMA&ssez=LADENUNCIA

Portoghesi, la risposta dell’Atacultima modifica: 2012-02-03T10:45:00+01:00da sagittario290