Cronaca
venerdì 27 maggio 2011
Polemiche
“Il no-global ritorni a Mazzano”
(red.) Fa discutere il caso di un 25enne di Mazzano (Brescia) contro cui la procura di Padova (gip Paola Cameran, procuratore aggiunto Matteo Stuccilli e pubblici ministeri Sergio Dini e Vartan Giacomelli, del pool contro i reati politici) ha emesso un provvedimento restrittivo che gli impone di allontanarsi dalla città dove il ragazzo frequenta la facoltà di Scienze politiche e l’obbligo di dimora nella città di residenza.
La vicenda è riportata anche da Radio Onda d’Urto che speiga che l’ordinanza di custodia cautelare prevede l’obbligo di firma tre volte la settimana nel comune di residenza e il divieto di uscire si casa da mezzanotte alle sette del mattino.
Il 25enne bresciano, attivista dei movimenti studenteschi della sinistra antagonista e facente parte del collettivo universitario e del centro sociale Pedro, è sospettato di aver partecipato ai disordini provocati da gruppi di no-global il 9 aprile durante la manifestazione dei lavoratori precari.
Insieme a lui altri cinque ragazzi sono stati colpiti dall’ordinanza del tribunale.
Lo scorso mese, un gruppo di militanti del centro sociale aveva attaccato i sostenitori della Lega Nord che stavano volantinando nei presso di un gazebo.
Dalle parole e dagli insulti tra leghisti e attivisti della sinistra antagonista si era ben presto passati alle mani e la lite era degenerata in rissa.
Ai sei è stata contestata anche l’aggressione a due metronotte durante il presidio davanti a palazzo Bo, sede dell’ateneo, e la presunta resistenza alla polizia del 9 novembre, durante la visita del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in prefettura per il post alluvione. Il 25enne mazzanese deve abbandonare la città entro questo venerdì.
Per tutti e sei i giovani, studenti universitari fuori sede, l’ordinanza comporta anche la difficoltà di proseguire regolarmente gli studi.
I legali dei sei giovani no-global hanno già annunciato che presenteranno ricorso.
http://www.quibrescia.it/index.php?/content/view/26024/218/