Via Bartolo, in attesa del piano della Questura

Cronaca

Gio, 28/04/2011 – 10:24

Il Giornale dell’Umbria oggi sugli sviluppi dei provvedimenti

Via Bartolo, in attesa del piano della Questura qualche locale si muove da solo

La Redazione

Sabato scorso – come reso noto dal Giornale dell’Umbria di oggi – sono ricomparsi gli steward, ma solo per invitare i ragazzi fuori dei locali a non fare troppo rumore

piazzadanti.jpgI primi vigilantes sono già arrivati in via Bartolo, il centro della irrequieta movida notturna di Perugia. I controllori sono stati messi in campo proprio sabato, alla vigilia di Pasqua. 

I proprietari di un locale – lo rende noto il Giornale dell’Umbria di stamane – sono infatti corsi ai “ripari” dopo gli episodi dei giorni scorsi, quando gruppi di ragazzi hanno accerchiato alcune auto in transito, impedendone il passaggio, ma ci sono stati anche momenti di tensione ben più grave, come fischi e ingiurie rivolti alle pattuglie delle forze dell’ordine che attraversavano piazza Danti. Così per tenere sotto controllo gli animi del popolo della notte ed evitare che la miscela di movida e alcol portasse ad altri episodi di disordine pubblico, i gestori di un bar di via Bartolo hanno piazzato all’ingresso del locale alcuni addetti alla sicurezza. Personale assoldato col compito di esortare i ragazzi a non fare troppo chiasso all’esterno ed evitare altri problemi alla quiete pubblica di residenti sempre più esasperati. Nel frattempo Assoquality, l’associazione dei bar e dei ristoranti del centro storico, è ancora alla ricerca della formula magica per rendere pienamente legittima la presenza degli steward. Al progetto di ingaggiare gli addetti in casacca catarifrangente infatti la Questura aveva dato uno stop, a causa di un conflitto di competenze con le funzioni di ordine pubblico. Gli steward così non potranno più andare in giro per le strade del centro storico assolvendo a compiti di vigilanza e nemmeno fungere da regolatori del traffico, come facevano invece l’anno scorso. L’ipotesi che secondo Il Giornale dell’Umbria prende piede è quella di ingaggiare quattro guardie giurate con compiti speciali, che stazionino fuori da locali e vetrine dei negozi, a “protezione della proprietà privata”, come quelle perennemente stazionanti davanti alla Banca di Mantignana di piazza IV Novembre.  Intanto anche il maggior sindacato dice la sua. La ricetta della Cgil per la sicurezza dell’acropoli si articola-sempre secondo il quanto raccolto dal giornale di via Monteneri-  di “politiche culturali e sociali più incisive; lavoro di “intelligence” di tutte le forze dell’ordine, mirato ad isolare gli elementi di disturbo; coinvolgimento di soggetti che vivono e lavorano in centro, come i commercianti e i pochi cittadini rimasti, aprendo la discussione anche a tutto il resto della città”. Ma l’immagine di forze dell’ordine in difficoltà  si rifà viva quando la Cgil sostiene che “chi deve operare per la sicurezza deve operare in sicurezza e 2 agenti di polizia municipale in mezzo a 400 persone non lavorano certo in sicurezza e non fanno sicurezza”. Nel frattempo il weekend si avvicina, e per il momento ai residenti non resta che continuare ad aspettare provvedimenti definitivi. (RM)

http://www.ilsitodiperugia.it/content/538-bartolo-attesa-del-piano-della-questura-qualche-locale-si-muove-da-solo

Via Bartolo, in attesa del piano della Questuraultima modifica: 2011-04-29T11:30:00+02:00da sagittario290