Attualità
Mercoledì 04 Agosto 2010 – 17:54
Posti di lavoro a rischio dopo la revoca della licenza dalla Prefettura
Watchmen, accordo sui 25 licenziamenti I vigilantes assorbiti nelle nuove aziende
di S. Molino
Siracusa – Il desolante panorama occupazionale finalmente squarciato da una buona notizia relativa alla positiva conclusione di una difficile trattativa. L’applicazione di una norma di legge, che aveva obbligato la prefettura al ritiro della licenza di vigilanza privata nei confronti della società Watchmen, aveva, infatti, prodotto il licenziamento di 25 guardie giurate alle dipendenze della Watchmen, improvvisamente senza incarichi e lavoro.
La mediazione del prefetto Floreno, a cui si sono rivolti i sindacati di categoria con incontri e sit in di protesta, ha permesso di giungere rapidamente alla stipula di una fruttuosa intesa che prevede il riassorbimento di tutti i lavoratori nelle nuove aziende subentrate nell’attività. Stamattina le federazioni di categoria, Filcams, Fisascat e Uiltucs, si sono ritrovate, alla presenza dei funzionari della prefettura, nella sede dell’ufficio provinciale del lavoro per mettere a punto i dettagli dei trasferimenti dei lavoratori, i quali saranno ricollocati alle dipendenze delle tre società aggiudicatarie dei servizi di sorveglianza presso l’Asp di Siracusa e in altre aziende private.
L’accordo definitivo sarà concluso soltanto dopo l’aggiudicazione definitiva degli appalti in questione. “Un accordo ed una soluzione fortemente voluti – hanno commentato i rappresentanti sindacali presenti questa mattina all’ufficio provinciale del lavoro – In un periodo di grande crisi e di notevole precarietà, il salvataggio di questi lavoratori e le garanzie per il loro futuro nel mondo del lavoro, sono un segnale incoraggiante e la conferma dell’impegno del sindacato unitario in provincia di Siracusa”.
L’organizzazione del delicato mercato della vigilanza privata sarà comunque il tema, a partire da settembre, di un tavolo tecnico tra prefettura e sindacati di categoria.