I sindacati chiedono più sicurezza nel comparto vigilanza privata

Economia e Politica : Cronaca Sindacale

del 05/05/2010 di La redazione

I sindacati chiedono più sicurezza nel comparto vigilanza privata

vigilanza3(1)_230x230.jpgLUCCA, 5 maggio – Le segreterie provinciali delle OO.SS. di categoria denunciano l’abbassamento del livello di sicurezza fra gli addetti alla vigilanza privata.

“Nel comparto della vigilanza privata a livello provinciale, grazie anche alle lotte e all’impegno dei lavoratori, si era raggiunto uno standard di sicurezza accettabile, che prevedeva il servizio in coppia almeno nelle ore notturne oltre ad una serie di cautele a garanzia di interventi in situazioni di potenziale rischio.

Rispetto dunque ad un passato che sugli aspetti legati alla sicurezza e alle modalità operative vedeva interagire tutte le parti in causa per la ricerca di soluzioni che tenessero conto delle esigenze di tutti, ad oggi si riscontra una preoccupante inversione di tendenza, gli Istituti di vigilanza redigono i propri regolamenti di servizio che vengono poi approvati dalla Questura, senza che gli operatori possano esporre tramite chi li rappresenta le proprie considerazioni in merito.

Attualmente un primo regolamento presentato dall’Istituto il Globo, che oltre a contenere al suo interno elementi riservati alla contrattazione nazionale e locale impropriamente modificati, azzera le condizioni di sicurezza esistenti riportando, fra le altre cose, gli operatori a svolgere servizio notturno da soli anziché in coppia.

Sulla stessa linea si è attestato anche l’Istituto Fidelitas che con un colpo di spugna ha imbiancato quanto faticosamente ottenuto negli anni, producendo un regolamento di servizio che genera più confusione che certezze, in un ottica mirata al contenimento dei costi più che alla salvaguardia dei propri dipendenti.

Rispetto a tali pesanti arretramenti in termini di sicurezza i lavoratori di Fidelitas sono scesi in sciopero il 4 maggio e riteniamo che non sarà l’unica protesta, dal momento che si ritiene plausibile l’adozione da parte di tutti gli Istituti di regolamenti restrittivi, le OO.SS. provinciali e Regionali di categoria sono state ricevute in Questura il 4 pomeriggio e hanno avuto così modo di illustrare le loro perplessità, richiedendo di poter rappresentare le istanze dei propri assistiti in occasione della approvazione di nuovi regolamenti, ma anche invitando le autorità competenti ad un ripensamento sui contenuti di quelli ad oggi esistenti.

A tale scopo, concludono i sindacalisti, e per un approfondimento sulle materie in discussione è stato già fissato un nuovo incontro per la prossima settimana presso la Questura di Lucca”.

– Umberto Marchi CGIL, Guidi Giampiero CISL e Giovanni Sgrò UIL –

I sindacati chiedono più sicurezza nel comparto vigilanza privataultima modifica: 2010-05-06T12:00:00+02:00da sagittario290