E’ caustico il sindaco di Santa …


TREVISO

Venerdì, 1 Dicembre 2006

E' caustico il sindaco di Santa Lucia Fiorenzo Fantinel: «Vorrei sapere se il sottosegretario ha a cuore la sperequazione vigente in Italia sbotta -. Santa Lucia dispone di 100 euro pro capite per abitante, contro altri comuni che hanno una cifra 6 volte maggiore. Nel nostro comune la spesa corrente per il personale incide per il 23\% sul bilancio e dagli uffici mi dicono che se volessi assumere una persona dovrei licenziarne altre 4. Se occorre fare sacrifici, che siano tutti a farli. E' avvilente questo esercizio acrobatico per far quadrare il bilancio. Ai sindaci viene voglia di riconsegnare le chiavi».
Più concilianti, ancorchè speranzosi per un esito positivo dell'incontro di oggi, altri sindaci. «La qualità della vita sta peggiorando in un contesto sociale di intolleranza e difficoltà di integrazione commenta Maria Assunta Botteon, sindaco di S. Pietro di Feletto Occorre sforzarsi insieme e richiedere un aumento delle forze dell'ordine. Vorremmo poter chiedere il rafforzamento delle forze di polizia nel territorio: da noi ad esempio abbiamo un organico della polizia locale inferiore del 50 per cento rispetto alle esigenze dei nostri 30mila abitanti. Abbiamo attivato videocamere di sorveglianza stipulando accordi con una vigilanza privata e coi Carabinieri per dividerci il territorio. Quest'anno, finora, non abbiamo avuto episodi di criminalità pesante, e questo ci conforta sulla bontà del nostro lavoro».
«Chiederemo che le forze dell'ordine se possibile non siano dirottate assolutamente: i nostri cittadini han bisogno di tutela – fa eco il primo cittadino di Castelfranco Maria Gomierato – Per questo vorremmo un finanziamento statale per tutte quelle apparecchiature che aiutano a fare prevenzione, come telecamere e sistemi antintrusione». All'incontro con il sottosegretario per il comune di Ponzano andrà il vicesindaco, che dal primo cittadino Claudio Niero ha ricevuto direttive precise: «La priorità è di liberare le poche risorse per la sicurezza dalle incombenze burocratiche anche con semplificazioni legislative. La finalità sarebbe di usare al meglio i finanziamenti che già ci sono».
«L'escalation di furti e violenze, l'aumento di criminalità, spaccio di droga e prostituzione impongono un aumento delle forze dell'ordine, non più sufficienti da 10 anni commenta il sindaco di Cappella Maggiore Gianpiero Possamai . Una situazione aggravata dall'indulto. Mi auguro che ci sia la volontà governativa di affrontare con serietà anche il problema dell'immigrazione clandestina. La criminalità extracomunitaria scredita gli stranieri seri e onesti, che si sono ben integrati nel nostro tessuto sociale». Problema dell'immigrazione e della carenza di personale sentito anche dal sindaco di Fregona Giacomo De Luca che ritiene «necessaria una miglior gestione dei permessi di soggiorno».
Ma se il problema della sicurezza va a braccetto con la carenza di organico nelle fila della polizia, come fare quando in bilancio mancano le risorse? «Occorre dare dignità alle forze dell'ordine e consentire loro di lavorare spiega Domenico Citron, sindaco di Farra di Soligo A Farra la nostra caserma ha serio bisogno di ristrutturazioni. E' necessario anche un intervento di tipo legislativo in merito all'indulto, che ora sembra figlio di nessuno».

E’ caustico il sindaco di Santa …ultima modifica: 2006-12-02T12:02:52+01:00da sagittario290